FAQ

Ecco le domande più frequenti dei nostri clienti


  • Come si esegue il Microbotox e quali risultati garantisce?
  • Cos’è il Nefertiti Lift?
  • Cos’è il Botox e come si effettua il trattamento?
  • Cos’è la Mesoterapia e quali risultati può offrirmi?
  • Cos’è la Carbossiterapia e quali Benefici può darmi?
  • Cos’è il Dermapen?
  • Cos’è il Plexr?
Come si esegue il Microbotox e quali risultati garantisce?

La soluzione di botulino meno concentrata e diluita anche con sostanze biorivitalizzanti, viene iniettata per mezzo di finissimi aghi a livello dermico, su tutto il terzo inferiore del volto, per le piccole rughe della palpebra inferiore, sul collo e décolleté e agisce rilassando delicatamente la muscolatura sottostante più superficiale.

Così la pelle dell’area trattata si distende e acquista tono, con un netto miglioramento della linea mandibolare, un’attenuazione delle rughe verticali e orizzontali del collo (collane di Venere) e delle fini rugosità della cute.

Contemporaneamente il botulino agisce sulle ghiandole sebacee e sudoripare della cute, determinando un miglioramento della texture e della luminosità della pelle.

La seduta è molto veloce, circa 10-15 minuti, permettendo un immediato ritorno alle proprie attività.

I primi effetti appaiono a partire dal terzo giorno, per poi raggiungere il picco una o due settimane dal trattamento. La durata dei risultati è di circa 4-5 mesi, dopo i quali è necessario ripetere la seduta.

Cos’è il Nefertiti Lift?

Il Nefertiti Lift è la tecnica per ridefinire il contorno mandibolare, alzare gli angoli della bocca ed eliminare le bande platismatiche (il platisma è un muscolo che dalla base del collo si porta superiormente sino a livello del mento e del contorno mandibolare).

Se contraendo il muscolo platisma (scoprendo i denti dell’arcata inferiore) scompare il bordo mandibolare e sono presenti le bande platismatiche anche a riposo, vi è l’indicazione a utilizzare la tossina botulinica che iniettata con un ago finissimo in alcuni punti particolari, riesce a distendere il muscolo e rendere più acuta e definita la linea mandibolare.

Il Trattamento dura circa 10-15 minuti e non lascia segni visibili, così puoi ritornare subito alle normali occupazioni.

Non presenta Effetti Collaterali in mani esperte nella tecnica.

Cos’è il Botox e come si effettua il trattamento?

Il trattamento con tossina botulinica elimina le rughe del volto e del collo in modo efficace e con un’azione dolce e sicura.

Utilizzato in medicina da oltre 35 anni, il botulino è un farmaco assolutamente sicuro e rappresenta attualmente la prima fra le metodiche non chirurgiche in campo medico estetico.

La tossina botulinica di tipo A è attualmente l’unico farmaco realmente in grado di ridurre in modo efficace le rughe di espressione perché agisce ,  una volta iniettato per mezzo di aghi finissimi in un particolare muscolo mimico, inibendo la trasmissione degli impulsi nervosi al muscolo stesso, andando quindi ad attenuare le rughe e i solchi presenti sul viso.

Il vantaggio è duplice: 1) correzione del solco già presente 2) prevenzione di nuovi segni

È la soluzione perfetta per trattare

  • rughe e solchi glabellari(tra le sopracciglia)
  • rughe frontali “di espressione”
  • rughe ai lati degli occhi (zampe di gallina)
  • rialzamento della coda del sopracciglio o “lifting chimico”
  • rughe verticali del contorno labbra (codice a barre)
  • rughe del collo (collane di Venere e corde platismatiche)
  • iperidrosi, cioè eccessiva sudorazione di mani, piedi e ascelle. Il botulino, infatti agisce anche sulle ghiandole sebacee e sudoripare limitando la sudorazione eccessiva. Il risultato è immediato e dura per molti mesi, effettuandolo prima del periodo estivo i risultati si potranno percepire molto di più.

Il trattamento è molto veloce (10-15 minuti) e consiste nell’iniezione di piccolissime quantità di botulino, direttamente sul muscolo responsabile della formazione della ruga da trattare.

Il Botox non presenta interazioni con altri trattamenti estetici come peeling chimici, laser o filler e al termine della seduta è possibile ritornare immediatamente alle proprie attività.

Discusso e temuto da chi non ha mai effettuato il trattamento e amatissimo invece da chi l’ha provato, permette di attenuare in modo omogeneo i solchi e le rughe di espressione, mettendo in risalto i lineamenti del volto.

I primi effetti appaiono a partire dal decimo giorno, mantenendo i risultati per un periodo di circa 4-5 mesi, dopo i quali è possibile ripetere il trattamento.

Dopo ripetute somministrazioni, la paziente stessa può non sentire l’esigenza di ripeterlo. Il trattamento con botulino ha il pregio di sollevare i solchi delle rughe in modo progressivo rendendoli sempre meno visibili, per tale motivo spesso è sufficiente una singola seduta annuale di mantenimento.

Nella settimana successiva al trattamento, occorre evitare di esporre l’area trattata a fonti calore come sole, lampade abbronzanti, sauna, bagno turco per evitare che la vasodilatazione indotta dal calore possa far migrare la tossina in una sede non richiesta; evitare quindi anche indumenti che costringano la zona delle tempie e fronte (cappelli, occhiali, fasce).

Cos’è la Mesoterapia e quali risultati può offrirmi?

La mesoterapia o intradermoterapia è una delle ultime tecniche messe a punto dalla medicina estetica per risolvere i problemi legati al ristagno dei liquidi sottocutanei e cutanei, conosciuti anche con il nome di ritenzione idrica.

Grazie alla sua applicazione, è possibile eliminare i liquidi in eccesso eliminando la cellulite, donando maggior tonicità ed elasticità alla pelle. Come si può intendere dalla prima parte della parola stessa, questa tecnica fa riferimento a quei trattamenti relativi al miglioramento della salute del derma, partendo dalle sue profondità.

Le iniezioni che vengono effettuate durante il trattamento infatti, non sono sistemiche, ma intradermiche, consentendo maggior rapidità d’effetto da parte dei farmaci ed il raggiungimento dei tessuti più profondi con dosi minori di soluzione farmacologica. La mesoterapia dunque, oltre a risultare una tecnica più che adeguata per combattere la presenza della cellulite, viene spesso utilizzata anche per eliminare le adiposità localizzate, effettuare un ringiovanimento del volto e per combattere problemi annessi alle osteopatie e alle artropatie.

Come avviene il trattamento 

Ancora prima di parlare del trattamento vero e proprio, è doveroso sottolineare l’importanza di prenotare un appuntamento conoscitivo. Grazie a questo appuntamento, il dottore avrà la possibilità di capire la gravità della situazione del suo paziente e spiegare la tecnica che andrà ad utilizzare. Inoltre, in base all’ampiezza della zona da trattare, il medico consiglierà il numero di sedute necessarie per ottenere un risultato finale soddisfacente e duraturo. Ad ogni modo, il trattamento della mesoterapia è del tutto indolore, rapido e poco invasivo.

L’assenza di dolore e di fastidio durante il trattamento infatti, fa sì che non venga applicata nemmeno l’anestesia locale. Le infiltrazioni contenenti la soluzione farmacologica vengono effettuate attraverso un singolo ago, che misura 4 mm ed è sottilissimo.

Nel caso della cellulite è anche possibile affiancare la mesoterapia ad ulteriori terapie complementari, come per esempio la Carbossiterapia, oltre che assumere alcuni estratti vegetali che aiutano il miglioramento del micro circolo. Ad ogni modo, queste indicazioni verranno fornite a discrezione del medico in base alla situazione specifica del paziente.

Il post-trattamento e il risultato finale

Essendo la mesoterapia un trattamento poco invasivo, è possibile tornare alle normali attività già dopo l’iniezione stessa. Tuttavia, affinché il farmaco iniettato rimanga più a lungo possibile tra i tessuti dell’epidermide, è sconsigliato sottoporsi a sedute di massoterapia o linfodrenaggi nel giorno immediatamente successivo la seduta, così come è sconsigliata l’attività fisica nei giorni successivi al trattamento. A parte queste piccole indicazioni, per il resto è possibile riprendere le proprie attività quotidiane. Per quanto riguarda la riuscita di un buon risultato invece, ogni situazione presenta caratteristiche diverse e specifiche, motivo per il quale è piuttosto difficile dare indicazioni generali.

Tuttavia possiamo affermare che una sola seduta di mesoterapia sia inefficace e pressoché inutile per ottenere un buon risultato. Al contempo, sono consigliate da 6 a 10 sedute in base alla patologia e alla sua gravità, 1 alla settimana, mentre nella fase di mantenimento è sufficiente effettuare una seduta ogni 15 giorni. Durata della seduta 15-20 minuti.

Infine, per quel che concerne le controindicazioni o gli effetti collaterali, le uniche cause sono riconducibili a situazioni di allergia al farmaco iniettato, motivo per il quale è molto importante effettuare il primo incontro conoscitivo con il medico. Situazioni che presentano edemi, lividi o alterazione della sensibilità cutanea della zona trattata invece, sono piuttosto frequenti e normali, ma i sintomi tendono comunque a sparire nel giro di 10 giorni.

Cos’è la Carbossiterapia e quali Benefici può darmi?

La Carbossiterapia è un trattamento medico ampiamente diffuso, che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso, una sostanza naturale, non pericolosa, atossica a basse concentrazioni e anallergica.

L’impiego terapeutico di questo gas risale al 1932 utilizzato in una stazione termale in Francia, dove i pazienti venivano sottoposti a trattamenti a base di anidride carbonica per contrastare disturbi vascolari di varia natura.

È la soluzione perfetta per attenuare e risolvere

  • Insufficienze venose e linfatiche
  • Ulcere delle gambe
  • Invecchiamento cutaneo (come trattamento coadiuvante)
  • Cellulite e adiposità localizzate
  • Smagliature
  • Cicatrici ipertrofiche
  • Fenomeno di Raynaud

Meccanismo d’azione: l’aumento della concentrazione di anidride carbonica locale porta ad una diminuzione del pH e questo stimola il rilascio di molecole di Ossigeno da parte dell’emoglobina.

L’ossigeno favorisce l’ossidazione degli acidi grassi. L’anidride carbonica stimola la lipasi adipocitaria che scinde i trigliceridi delle cellule adipose in glicerolo e acidi grassi.

L’anidride carbonica viene poi allontanata dall’organismo mediante i normali meccanismi come la espirazione.

Effetti secondari di lieve entità, durante e dopo la terapia sono: sensazione di fastidio quando il gas viene iniettato sottocute, sensazione di indolenzimento cutaneo, comparsa di piccoli lividi nei siti di iniezione.

Durata del trattamento, 15-30 minuti,

Numero di sedute, da 5 a 10-15 in funzione del tipo di disturbo che si deve trattare e della sua gravità.

Controindicazioni: È sconsigliato in casi di Insufficienza respiratoria cronica, insufficienza cardiaca, epatica e renale, diabete scompensato, grave anemia, gravidanza.

Cos’è il Dermapen?

Il Dermapen sfrutta delle capsule dotate di 16 microaghi, che mediante un’oscillazione verticale automatica brevettata AOVNTM creano in pochi secondi milioni di micro—perforazioni sulla cute stimolando i processi naturali di rigenerazione.

Mediante le microperforazioni, è possibile veicolare sino all’80% in più di sostanze nutritive nella parte più profonda del derma, stimolando la produzione di collagene ed elastina, rendendo la tua pelle più giovane e tonica.

Ed è la scelta perfetta per i trattamenti di ringiovanimento viso e corpo, per trattare cicatrici e smagliature bianche e scure, ma anche rosacea e problematiche legate all’ipo e iper-pigmentazione.

Inoltre, può essere usata anche sulle aree più delicate del viso: contorno occhi, labbra, lobi delle orecchie, collo, mani e decolleté.

Cos’è il Plexr?

Il Plexr è un dispositivo che ionizza l’aria presente tra il suo terminale e l’epidermide, generando così un raggio di micro-plasma.

Attraverso il Plexr è possibile intervenire su molteplici inestetismi cutanei, in particolare eseguendo trattamenti di rimozione di neoformazioni benigne e trattamenti di retrazione elastica generando un lifting della pelle.

  • Applicazioni principali
  • Blefaroplastica non chirurgica
  • Trattamento rughe
  • Asportazione fibromi, nevi, verruche, cheloidi, xantelasmi, cheratosi, nevi rubino
  • Rimozione macchie della pelle
  • Acne attiva e cicatrici post acneiche
  • Minimo disagio per il Paziente
  • Nessun rischio e/o effetti collaterali permanenti
  • Pochissimo dolore percepito: 30 minuti prima del trattamento si applica una crema anestetica locale
  • Rapidi tempi di recupero
  • Costi inferiori rispetto agli interventi di chirurgia tradizionale

Dopo quanto vedo i risultati?

I risultati sono immediatamente visibili e assolutamente duraturi nel tempo. Per alcune tipologie di trattamento potrebbe essere necessaria più di una seduta per massimizzare l’efficacia del risultato.

More information

Downloads


Completely synergize resource taxing relationships via premier niche markets.



STAFF PROFILE


Copyright Studio Medico Pagella 2021



Copyright Studio Medico Pagella 2021