Inoltre, da anni mi occupo anche di Medicina Naturale.
Dove l’approccio è di tipo “olistico”, questa resta la definizione più appropriata per definire ai pazienti un approccio globale alla salute.
Perché la visione olistica, considera il nostro organismo come uno e unico e come tale va curato.
La ricerca della salute in questo tipo di medicina è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa che ha generato una disfunzione e non al sintomo, al sistema e non all’organo, al ripristino della funzione stimolando il naturale processo di auto-guarigione del corpo (ci basti pensare alla capacità di auto-rigenerazione delle cellule, dei tessuti, degli organi…).
L’obiettivo che la medicina olistica si prefigge non è quello di curare un singolo organo o tessuto, ma è quello di riportare equilibrio e benessere all’individuo nella sua totalità e di ristabilire l’equilibrio con l’ambiente circostante.
Un altro aspetto importante da sottolineare riguarda la prevenzione (intesa come un corretto stile di vita) che è fondamentale per mantenere uno stato di salute. L’atteggiamento di ciascuno di noi dovrebbe essere quindi responsabile e volto a prevenire la malattia, sia sul piano fisico che su quello mentale e spirituale.
Più che di terapie olistiche risulta quindi fondamentale parlare di un approccio olistico al paziente, che non deve essere visto come esclusivo e lontano dalle metodologie di intervento della medicina tradizionale o “scientifica” a cui bisogna sempre fare affidamento con diagnosi strumentali, esami ematochimici e terapie classiche se necessarie.
Negli anni passati gli studi mi hanno portato a diventare Medico esperto in Omotossicologia, Omeopatia, Medicina Funzionale passando poi all’utilizzo di rimedi di Fitoterapia, Micoterapia e altri.
In studio durante la visita di medicina Complementare utilizzo il Test Kinesiologico per valutare eventuali Intolleranze alimentari o allergie e testare la tollerabilità ed efficacia delle terapie che il Paziente effettua a domicilio.
La Medicina Naturale non si pone in contrapposizione o in alternativa con la Medicina Classica Allopatica validata da studi scientifici, ma rappresenta un ampliamento delle possibilità terapeutiche per il paziente realizzando una medicina Complementare o Integrata. Le terapie allopatiche indispensabili già in corso non vengono modificate e se necessarie vengono prescritte dal medico in abbinamento al trattamento naturale.
328 282 7071
info@studiomedicopagella.it
Copyright Studio Medico Pagella 2021
Copyright Studio Medico Pagella 2021